
CORSO BASE DI 3D STUDIO MAX, VRAY & PHOTOSHOP PER LA POST-PRODUZIONE RENDERING
Impara 3D Studio Max e Vray, i due software più efficienti in materia di Modellazione 3D & Rendering, da Architetti che quotidianamente utilizzano questi software per i loro progetti. Durante il Corso verranno affrontate le principali tecniche di modellazione 3D & Rendering per la realizzazione e presentazione di progetti architettonici e di design.
Corsi individuali e di gruppo (massimo 6 frequentanti per corso). Prenota il posto in aula o richiedi informazioni sul Corso 3d Studio Max, Vray & PH. Frequentando il corso avrai accesso a tutti gli strumenti che i professionisti utilizzano quotidianamente, dispense PDF su ogni argomento e un tutor personale durante tutto il percorso formativo.
Cosa Dicono di Noi
PROGRAMMA CORSO BASE 3D STUDIO MAX, VRAY & PHOTOSHOP
Scarica il Programma Completo del Corso – pdf (425kb)
01. CORSO 3D STUDIO MAX (modellazione)
01. 3D STUDIO MAX – INTERFACCIA & PRIMI COMANDI
02. FORME 2D & 3D – CREAZIONE & USO (primi modelli 3D)
03. MODIFICA DELLE FORME – MODIFICATORI
04. IMPORTAZIONE DWG – CREAZIONE MODELLO 3D
05. MODELLAZIONE 3D CON 3D STUDIO MAX
06. MODIFICA DEI MODELLI 3D – MODIFICA AVANZATA
07. WORKSHOP MODELLAZIONE 3D
Scarica il Programma del Corso 3D Studio Max (Modellazione) – pdf (816 Kb)

02. CORSO VRAY (rendering)
01. VRAY INTERFACCIA – VRAY TELECAMERE
02. INQUADRATURA DELLA SCENA
03. VRAY LIGHT – LUCI NATURALI & ARTIFICIALI
04. ILLUMINAZIONE INTERNI ED ESTERNI
05. VRAY MATERIALI
06. VRAY RENDERING (bozza – finale)
07. WORKSHOP RENDERING 3D
Scarica il Programma del Corso Vray (Rendering) – pdf(461 Kb)

03. WORKSHOP POST-PRODUZIONE RENDERING
01. PHOTOSHOP – COMANDI BASE
02. PRIME ANALISI RENDERING
03. MODIFICA RENDERING
04. MODIFICA AVANZATA RENDERING CONCETTUALE E FOTOREALISTICO
05. PRESENTAZIONE PROGETTO
06. WORKSHOP – modellazione, rendering, post-produzione
Scarica il Programma del Workshop Post-Produzione – pdf (285 Kb)

LEZIONI ED OBBIETTIVI DEL CORSO BASE 3D STUDIO MAX, VRAY & PHOTOSHOP
Lezione 01 – 3D STUDIO MAX – MODELLAZIONE 3d

- Interfaccia del Programma;
- Primi comandi;
- Muoversi nella scena;
- Creazione ed utilizzo delle forme 3D & 2D.
Obbiettivo della prima lezione è farti conoscere l’interfaccia del programma e renderti autonomo nell’utilizzo dei comandi basilari; acquisirai inoltre le nozioni per poter creare e gestire (a livello di posizione e dimensione) le forme tridimensionali e bidimensionali.
Al termine della lezione sarai già in grado di creare una piccola scena tridimensionale con elementi semplici.
Al temine della lezione sarai in grado di gestire correttamente lo spazio di lavoro tramite l’interfaccia del programma, riuscirai a muoverti liberamente nella scena 3D e sarai in grado di compiere tutte le principali operazioni di trasformazione (movimento, rotazione, scala) e gestione delle forme (dimensione, posizione).
Lezione 02 – 3D STUDIO MAX – MODELLAZIONE 3d

- Gestione avanzata delle forme;
- Modifica delle forme;
- Modificatori 3D & 2D;
- Importazione e modellazione.
Obbiettivo della seconda lezione è farti conoscere la gestione avanzata delle Forme 3D & 2D e la loro trasformazione tramite l’uso dei modificatori.
Durante questa lezione imparerai a trasformare le forme semplici in oggetti complessi e di design.
Al temine della lezione sarai in grado di gestire e di trasformare un oggetto semplice in uno più complesso tramite l’uso dei modificatori e sarai in grado di importare nel programma oggetti 3D già realizzati e riferimenti esterni utili per la modellazione.
Lezione 03 – 3D STUDIO MAX – MODELLAZIONE 3d

- Importazione;
- Modellazione;
- Utilizzo dei Layer;
- Composizione ed arredo della scena.
Obbiettivo della terza lezione è la modellazione di spazi interni ed esterni e la loro composizione; durante questa lezione imparerai a modellare correttamente una scena 3D partendo dall’inizio ed imparerai a gestire correttamente i Layer così da realizzare modelli 3D ben organizzati. Imparerai inoltre ad arredare in modo completo le scene Interne ed Esterne con l’ausilio di forme tridimensionali già realizzate in precedenza o esterne al programma.
Al temine della lezione sarai in grado di modellare e modificare scene interne ed esterne (semplici e complesse) in modo organizzato e corretto; sarai in grado, inoltre, di inserire all’interno della scena arredi ed oggetti per completare la parte di modellazione.
Lezione 04 -V-RAY – RENDERING 3D

- Parametri di rendering;
- Telecamere e Inquadratura del modello 3D;
- Luce Solare V-Ray;
- Luci V-Ray (luci artificiali);
- Rendering Bozza in B&W
Il primo obbiettivo di questa quarta lezione e fornirti le conoscenze basilari per la renderizzazione, capire cosa e come modificare per ottenere “bozze” di rendering veloci e successivamente immagini ad alta risoluzione più definite e pulite.
Il secondo obbiettivo è fornirti i concetti fondamentali per inquadrare correttamente scene interne ed esterne ed a regolare la telecamera in funzione dell’ambiente.
Il terzo obbiettivo è l’illuminazione; imparerai ad illuminare e bilanciare in modo corretto la luce in funzione di scene esterne, interne e set da studio fotografici.
Al temine della lezione sarai in grado di inquadrare, illuminare e renderizzare correttamente un modello 3D esterno, interno ed un oggetto in bianco e nero.
Lezione 05 – V-RAY – RENDERING 3d

- Materiali V-Ray semplici;
- Materiali V-Ray complessi;
- Materiali V-Ray luminosi;
- Creazione ed utilizzo delle Textures;
- Texturing;
- Utilizzo delle luci artificiali di V-Ray (faretti).
Obbiettivo di questa quinta lezione è insegnati la creazione di materiali semplici e complessi attraverso l’uso di V-Ray. Attraverso lo studio dei parametri del programma e delle proprietà dei materiali riuscirai a ricreare i principali materiali presenti in natura e di comune utilizzo nel campo dell’architettura e dell’arredamento in generale. Imparerai inoltre a creare ed utilizzare correttamente le textures per i materiali ed i sistemi di illuminazione artificiali.
Altro obbiettivo della lezione è insegnarti a ricreare ed utilizzare le luci artificiali interne ed esterne.
Al temine della lezione sarai in grado di ricreare autonomamente ed in modo realistico tutti i principali materiali semplici e complessi ed adattarli alla tua scena 3D, saprai applicare e scalare correttamente una Texture ad un modello 3D e ricreare un sistema di illuminazione artificiale realistico tramite faretti.
Lezione 06 -V-RAY – RENDERING 3D

- Materiali complessi;
- Composizione della scena;
- Inquadratura, Illuminazione & Materiali;
- Rendering Finale;
- Post-Produzione Rendering.
Obbiettivo di questa sesta lezione è rivedere tutti i concetti espressi fino ad adesso e metterli in partica correttamente realizzando un rendering definitivo ad alta risoluzione. Durante questa lezione affronteremo le operazioni di verifica e di correzione di tutto l’iter del corso, dall’inquadratura ai materiali, fino ad arrivare ad un risultato ottimale e soddisfacente.
In ultimo imparerai i concetti fondamentali della post-produzione rendering così da migliorare ulteriormente il rendering finale appena realizzato.
Al temine della lezione sarai in grado di realizzare correttamente un rendering ad alta risoluzione completo di telecamere, luci e materiali, sarai in grado di capire cosa e come sistemare durante i vari step di realizzazione e sarai in grado di applicare una corretta post-produzione al rendering. Al termine della lezione sarai in grado di salvare immagini ad alta risoluzione e pronte per la stampa.
informazioni corso & materiali forniti
Frequentando il Corso 3D Studio Max, Vray & Photoshop (Base) riceverai le dispense PDF di tutti gli argomenti così da poterle consultare in qualsiasi momento.
Frequentando il Corso 3D Studio Max, Vray e Photoshop avrai assistenza anche dopo le lezioni e la fine del corso su dubbi o chiarimenti di qualsiasi genere.
Frequentando il Corso 3D Studio Max, Vray e Photoshop avrai un tutor personale durante tutto il percorso formativo; inoltre avrai accesso a tutti gli strumenti che gli architetti utilizzano quotidianamente per i loro lavori.
Visualizza i prossimi corsi in partenza o contatta direttamente il docente per qualsiasi informazione. INFO – CORSI IN PARTENZA. O contatta direttamente il Docente +39 3809049170
Cosa Dicono di Noi
Segui ml3D. su Facebook
FAQ – DOMANDE FREQUENTI
A chi è rivolto il corso?
Il corso 3D Studio Max, Vray & Ph è rivolto a studenti e professionisti e a tutti coloro che hanno necessità o interesse a realizzare immagini 3D di alta qualità e a conoscere e imparare i software per eccellenza in materia di grafica 3D.
Ci sono dei requisiti? Devo conoscere in minima parte i programmi?
Assolutamente no! Il corso 3D Studio Max Base parte dell’interfaccia dei programmi citati, dunque anche non avendo nessuna conoscenza in materia di modellazione 3D e Rendering è possibile frequentare il corso. L’obbiettivo del corso è quello di fornire, anche a chi non ha nessuna conoscenza in materia, le basi e i concetti fondamentali della Modellazione 3D e del Rendering per la presentazione grafica.
Nello specifico cosa tratta il Corso?
Il corso si divide in tre moduli:
Corso 3d Studio Max Modellazione: il primo modulo parte dall’interfaccia e dai comandi principali di 3D Studio Max; tocca i principali temi della creazione di forme e della modellazione 3D eseguita in modo corretto e intelligente, la gestione della scena in 3D Studio Max, l’uso di riferimenti esterni e la creazione di modelli 3D partendo da immagini, DWG, DXF ecc. , la modifica di forme e oggetti creati.
Corso Vray per la renderizzazione: il secondo modulo parte dall’interfaccia di Vray e spiega le principali tecniche di renderizzazione; spiega i concetti di inquadratura della scena mediante l’uso di telecamere Vray; l’illuminazione corretta e realistica di ambientazioni interne, esterne e di oggetti; l’uso e la creazione di materiali realistici da applicare al modello 3D; i setup di “rendering test” e “rendering finali”.
Corso Post Produzione Rendering: il terzo modulo spiega la collaborazione tra Vray e Photoshop; nello specifico tratta i comandi pricipali di Photoshop e l’analisi del rendering prodotto ai fini del suo miglioramento.
Cosa imparerò durante il corso? Sarò in grado di fare un render?
Durante il corso apprenderai le tecniche di Modellazione 3D, di renderizzazione e soprattutto di analisi e presentazione di un progetto architettonico e non.
Alla fine del corso sarai in grado di fare un rendering in modo corretto, il corso punta esattamente a quello!